top of page

REGOLAMENTO DEL PENSIONATO

Premessa

Il Pensionato della Fondazione Opera Impiegate (di seguito “la Fondazione”) ha lo scopo di offrire alle ospiti lavoratrici un ambiente di vita comune ispirato a principi di solidarietà e rispetto delle persone, secondo lo spirito della Fondazione stessa.
Si propone di aiutare le ospiti a superare le difficoltà legate all’inserimento nella realtà sociale di una grande città, offrendo un luogo di crescita umana e spirituale alla luce dei valori cristiani.
Per consentire a un maggior numero di lavoratrici l’opportunità della prima accoglienza, la permanenza nel Pensionato non potrà essere, di norma, superiore a cinque anni.

​

1. Ammissione al Pensionato

1.1 Le ospiti devono presentare alla Direzione un’attestazione dell’azienda o ente presso cui prestano servizio.
1.2 È richiesta una reale volontà di dialogo e attitudine a instaurare rapporti basati su lealtà, rispetto e stima reciproca.

​

2. Conduzione del Pensionato

2.1 Il Pensionato è gestito dalla Fondazione tramite il proprio Consiglio di Amministrazione, formato da membri che collaborano volontariamente e gratuitamente.
2.2 Con la collaborazione delle ospiti, la Fondazione promuove iniziative sociali, culturali e religiose.
2.3 Ogni ospite è chiamata a partecipare attivamente alla vita comunitaria, contribuendo alla creazione di un ambiente positivo e costruttivo.
2.4 Le ospiti devono mantenere condizioni di decoro, ordine e igiene, evitando ogni forma di spreco. Comportamento, linguaggio e abbigliamento negli spazi comuni devono essere adeguati a un contesto comunitario.

​

3. Disposizioni generali

Spazi comuni

3.1 Le ospiti possono usufruire dei locali comuni (bagni, lavanderia, cucina, sala mensa e sala TV) e sono responsabili del loro corretto uso.
3.2 La pulizia di tali locali è affidata al personale addetto.

Camere

3.3 Le camere sono a uso personale. Le ospiti ne garantiscono pulizia e ordine. Non è consentito ospitare terze persone.
3.4 Eventuali eccezioni devono essere valutate dalla Direzione.
3.5 È vietata la modifica dell’arredo, l’uso di adesivi o poster e l’impiego di fiamme libere, fornelli, ferri da stiro o piccoli elettrodomestici.
3.6 Ogni danno sarà a carico dell’ospite responsabile.

Dispositivi elettronici

3.7 In camere condivise, l’uso di TV o computer deve essere concordato con la compagna di stanza.
3.8 Tutti i dispositivi devono rispettare le normative di sicurezza. La Fondazione non è responsabile per danni o malfunzionamenti.

Norme di sicurezza e convivenza

3.9 È vietato:

  • Esporre oggetti o stendere biancheria su davanzali e balconi

  • Gettare oggetti da finestre e balconi

  • Fumare all’interno del Pensionato (è consentito solo nel cortile lato via Buffoli)

  • Detenere o consumare sostanze stupefacenti o superalcolici
    3.10 Le ospiti devono contribuire alla raccolta differenziata e seguire le indicazioni presenti sui contenitori.
    3.11 Sono da evitare schiamazzi e rumori molesti. Il silenzio va osservato dalle 23:00 alle 7:30.

​

4. Obblighi delle ospiti

4.1 Comunicare alla Direzione l’assenza notturna o l’assenza prolungata.
4.2 Segnalare tempestivamente eventuali cambiamenti o la perdita del lavoro.
4.3 Non lasciare in camera valori o oggetti di pregio: la Direzione non è responsabile per eventuali furti o danni.
4.4 È vietato cambiare la serratura della camera; la Direzione conserva una copia della chiave per motivi di sicurezza.

​

5. Retta e servizio mensa

5.1 La retta mensile deve essere pagata entro i primi cinque giorni del mese e comprende:

  • Uso della camera e spazi comuni

  • Biancheria da letto

  • Ferro da stiro

  • Riscaldamento invernale e refrigerazione estiva

  • Connessione Wi-Fi

  • Un pasto al giorno per 26 giorni al mese
    5.2 I pasti sono serviti:

  • Pranzo: 12:15 – 13:00

  • Cena: 19:15 – 20:00
    5.3 Le ospiti devono avvisare in caso di ritardo. È possibile l’uso di contenitori solo per motivi di lavoro o emergenze.
    5.4 Il servizio mensa non è attivo il sabato sera, la domenica e nei giorni festivi.

​

6. Dimissioni e norme disciplinari

6.1 L’ospite che intende lasciare il Pensionato deve avvisare con almeno 15 giorni di preavviso.
6.2 La Direzione può comunicare il termine dell’ospitalità con lo stesso preavviso.
6.3 La violazione delle norme comporta l’allontanamento dal Pensionato su decisione del Consiglio.
6.4 Ogni ospite deve sottoscrivere il presente Regolamento, impegnandosi a rispettarlo.

​

7. Modifiche al Regolamento

La Fondazione si riserva il diritto di apportare modifiche al presente Regolamento, che saranno comunicate con le modalità più opportune.

bottom of page