top of page

Da cento anni all'Opera

Origini e Missione

La Fondazione Opera Impiegate nasce nel 1912 a Milano per volontà di Padre Agostino Gemelli ofm, inizialmente come luogo di supporto spirituale per giovani lavoratrici.

Nel 1913 apre un ambulatorio medico e organizza attività culturali, diventando presto un punto di riferimento per l’assistenza sociale, formativa e ricreativa delle lavoratrici.

Sviluppo e Riconoscimenti

Durante il Novecento, l’Opera cresce con l’apertura di mense, pensionati e alloggi, offrendo sostegno anche nei momenti più difficili, come durante la Seconda Guerra Mondiale.

 

Diventa Ente morale nel 1958 e riceve importanti riconoscimenti civili e religiosi, mantenendo sempre una forte attenzione ai bisogni delle donne lavoratrici.

Presente e futuro

Anche oggi, la Fondazione offre ospitalità a giovani lavoratrici, promuove iniziative culturali e spirituali, e si fonda sull’impegno gratuito di volontarie.

 

Con coraggio e dedizione, continua a essere un luogo di accoglienza, crescita e condivisione, fedele all’intuizione originaria di Padre Gemelli.

Tutta la storia

Scopri la storia della Fondazione. Scarica il libro scritto da Marisa Sfondrini.

bottom of page